
|
- Le FAVOLE di JACOPO
- Novembre 1998 - Jacopo è un bambino di 10 anni molto simpatico, pieno idee e con tanta
fantasia che aveva pensato anche di venderne un po': chissà che non diventi ricco!!!
Terrore nella Ca' del bosco
- Novembre 1998 - Un racconto del terrore?!? Ebbene sì, Jacopo ha inaugurato questa
sezione dedicata ai nostri piccoli visitatori con un racconto del terrore; ma vi
rassicuriamo subito: è un racconto anche molto divertente e pieno di fantasia!
|

|
- Le FAVOLE di GIULIO
- Dicembre 1998 - Giulio ha 8 anni, frequenta la terza elementare e, insieme a Marco, è
il nipotino di Marvi: ha iniziato a mandarci una favola e fino
ad ora non si è ancora fermato!!!
Pierino nel bosco
- Dicembre 1998 - La prima storia che ci ha mandato, Giulio l'ha inventata e scritta
l'estate scorsa (1998) durante le vacanze.
-
La pentola magica
- Gennaio 1999 - La seconda storia, invece, Giulio l'ha scritta durante le vacanze di
Natale (1998): evidentemente le vacanze portano fantasia!!!
-
Il mondo dei sogni e La
gocciolina
- Gennaio 1999 - Queste ultime due favole Giulio le ha scritte mentre era ammalato a casa
della sua zia Marvi: ogni occasione è buona per scrivere!
-
Due balene e La dieta
- Aprile 1999 - Questa volta Giulio parla di un argomento molto importante: il cibo! Come
possono andare d'accordo due balene e una dieta? Infatti, non vanno proprio d'accordo....
-
Un granchio nel mare e Le scarpe
campionesse
- Novembre 1999 - E' passato quasi un anno dai primi bellissimi racconti che Marco ci ha
mandato; ora ha 9 anni, ha altri cuginetti, e la voglia di scrivere è sempre tanta. E noi
ne siamo felicissimi! Ecco le ultime due storie che ci ha mandato.
-
Billo e Bullo, due leoncini prepotenti
- Ottobre 2001 - Dopo due anni di meditazione il nostro Giulio ci ha
mandato un nuovo racconto: che salto, Giulio! Dovreste vedere come
scrive bene... e poi ha affrontato un tema mlto importante... ma
insomma, perché invece di leggere quello che scriviamo noi non andate a
leggere direttamente la sua favola?... Ah, l'avevate già letta? Ma
allora siete certamente d'accordo con noi...
|

|
- Le FAVOLE di FRANCESCA EILIE
- Gennaio 1999 - Francesca Eilie è una bambina di 9 anni; "il mio nome", ci
scrive, "è metà italiano e metà scotto-irlandese perchè la mia mamma è italiana
e il mio papà metà scozzese e metà irlandese".
Storia di Francesca
- Gennaio 1999 - Proprio una bellissima storia!!! Francesca Eilie l'ha scritta nel 1997 e
noi siamo rimasti affascinati. Non ci credete? Provate un po' a leggerla...
|

|
- Le FAVOLE di MARIASOLE
- Gennaio 1999 - Mariasole è una bambina di 7 anni. Le piace scrivere e le piace
disegnare; e così ha pensato: perché non scrivo delle storie e ci metto insieme anche i
disegni? Per mettere i disegni sul computer si è fatta aiutare dal papà e poi ci ha
spedito tutto: proprio una bella idea!!!
Topina e il vestito e In giro
per il mondo
- Gennaio 1999 - La prima è una storia e la seconda è una filastrocca: forza, che cosa
aspettate? Andate a leggere!
-
Litigi per le vacanze
- Gennaio 1999 - Dove viaggiare durante le vacanze? Andate un po' a scoprirlo...
-
Il castello stregato
- Febbraio 1999 - Una storia scritta e disegnata a 5 mani: Sofia di 3 anni, MariaSole ed
Eleonora di 7, LauraMaria di 8 e Alessandro di 10 anni, tutti insieme ci mandano questa
storia.
-
Apina a scuola
- Febbraio 1999 - La storia di una piccola ape alle prese con alcuni "problemi
scolastici".
|

|
- Le FAVOLE di LAILA
- Gennaio 1999 - Laila è una bambina di 10 anni e ci ha scritto, udite udite, dal
BRASILE!!! "Ho scritto questa favola sul computer della sala d'attesa Varig
nell'aeroporto di Rio de Janeiro, aspettando l'aereo per Porto Alegre dove adesso
abito". Incredibile? Non con Internet. E noi siamo felicissimi di presentarvi la
favola di Laila.
La bambola preziosa
- Gennaio 1999 - Chiara, la sua inseparabile bambola e la loro avventura
|

|
- Le FAVOLE di SERGIO
- Febbraio 1999 - Sergio ha 11 anni e ci scrive: "questa favola è in realtà un tema
che ho scritto come compito a casa di italiano. Frequento la I media e la mia
professoressa di italiano ci ha chiesto di inventare delle storie partendo da due parole
che lei ci ha dato. In questo caso le due parole erano: "pittore" e
"colore".
Non siete curiosi di andare a leggere?
Il colore che fece felice un bambino
- Febbraio 1999 - Quale colore? Il colore .....
|

|
- Le FAVOLE di SUSANNA
- Febbraio 1999 - Susanna si presenta da sola: "Ciao sono io, Susanna. Io ho 9 anni
frequento la quarta elementare, sono alta e magra con i capelli lunghi e castani e porto
sempre le treccine....mi mancano solo le lentiggini per assomigliare a
PippiCalzelunghe!!!. Ho la fortuna di avere diversi animali che corrono felici nel prato,
ve li elenco:
4 coniglietti nani, 1 capretta Tibetana, 1 pastore bergamasco, 2 criceti, 1 gatto e magari
prossimamente 1 cerbiatto!!!. Come avete sicuramente capito mi piace molto la natura e mi
piace molto disegnare paesaggi dove compaiono sempre i miei vari animali".
Non vi resta che leggere le sue favole!
Il mago e la strega
- Febbraio 1999 - ....e un piccolo gnomo....
-
I tre gnomi contro un malvagio gigante
- Aprile 1999 - Gli gnomi sono diventati tre: vediamo come se la cavano contro il gigante!
-
La castellana
- Giugno 1999 - Una castellana, una strega e una pietra magica.
|

|
- Le FAVOLE di ALBERTO
- Giugno 1999 - Alberto, 8 anni, ci manda una storia di paura; dopo Jacopo, Alberto è il
primo che si avventura in questo mondo e lo fa con una storia che comincia dalla realtà
di tutti i giorni e finisce....dove lo scoprirete; ma è fantasia o ancora realtà?
Una storia di paura
- Giugno 1999 - ...ambientata a scuola....
|

|
- Le FAVOLE di ARIANNA
- Giugno 1999 - Arianna ci scrive: "Ciao a tutti!! Mi chiamo Arianna
Angelini, sono
una ragazzina di 11 anni e abito a Porto Recanati (MC), un paesino bellissimo che si
affaccia sul mare. Frequento la prima media e in questultimo periodo i professori ci
tormentano con compiti, interrogazioni e verifiche a più non posso. Dato che sono
strafelice che la scuola sta per finire, ho pensato di inventare una storia fantastica dal
titolo Senti chi parla a scuola.....".
Due anni fa, quando era in quarta elementare aveva scritto un altro racconto, "Un
viaggio all'equatore" e, in vista delle vacanze ha pensato bene di mandarcelo!
Senti chi parla a scuola
- Giugno 1999 - Finalmente è estate, viva l'estate!
-
Un viaggio all'equatore
- Giugno 1999 - Avventuroso e forse qualche cosa in più...
-
Un'avventura in crociera
- Settembre 1999 - Ci scrive: "vorrei proporvi una nuova avventura utilizzando la
tecnica del flash-back"
-
Album di ricordi
- Novembre 1999 - "Carissimi amici di Nenanet, ho riesumato dal baule dei quaderni di
scuola......"; che cosa? Andate a scoprirlo...
|

|
- Le FAVOLE di CATERINA
- Giugno 1999 - Caterina ha 4 anni e con suo papà Luca ci manda una filastrocca,
scrivendo: "Inventata nel corso di un gioco in cui il papà faceva il drago, per
renderlo innocuo".
Luca e Caterina hanno anche un sito le
cui pagine (ovviamente costruite dal papà) contengono un elenco di libri e multimedia
graditi.
Filastrocca per far diventare buoni i draghi cattivi
- Giugno 1999 - Una simpaticissima filastrocca!
|

|
- Le FAVOLE di GIULIA
- Giugno 1999 - Giulia ha 8 anni e l'anno scorso ha scritto alcune simpaticissime storie.
Le paicciono le persone che sono fantasiose con i bambini e aggiunge che la sua passione
per le storie è che così forte che scrive le sue anche per convincere gli altri ad
inventarne di nuove. E voi cosa aspettate allora?
A forza di dire: Dormi, dormi
- Giugno 1999 - Una mamma molto indaffarata!
-
Il cane Birba
- Settembre 1999 - Ci scrive: "Mi piacciono molti i cani!"
|

|
- Le FAVOLE di MATTEO
- Giugno 1999 - Matteo ha 5 anni e l'anno scorso, quando ne aveva 4, ha scritto una storia
dolcissima, insieme semplice e profonda, su un uccellino magico. Siamo felicissimi di
farvela leggere.
L'uccellino
- Giugno 1999 - Tanti monaci e un uccellino d'oro.
|

|
- Le FAVOLE di ROSA
- Giugno 1999 - Rosa ha 14 anni; troppo grande per essere considerata una piccola
visitatrice? Forse sì, ma crediamo che a lei farà più piacere stare insieme ai bambini
che non ai grandi....speriamo...
"Questa storia", ci dice, "l'ho scritta un giorno in cui non sapevo cosa
fare. Ho iniziato a scriverla, le prime cose che mi venivano in mente le ho scritte".
Ne è venuto fuori un racconto molto simpatico e molto particolare.
Il foglio
- Giugno 1999 - Si presenta e vi parla!
|

|
- Le FAVOLE di ELENA, ELISA e GRETA
- Settembre 1999 - Elena, Elisa e Greta hanno 10 anni e si sono firmate "le ragazzine
di Foiano". Ci hanno scritto: "un pomeriggio d'estate tre amiche di quarta
elementare vedendo il sito di Nenanet hanno deciso di scrivere una loro filastrocca ed
inviarla a Nenanet". Ed ecco a voi:
Arriva l'estate!!!
- Settembre 1999 - Una storia in rima sull'estate, il caldo, la spiaggia, i gelati....
|

|
- Le FAVOLE di ALESSANDRO
- Novembre 1999 - Alessandro ha 8 anni e mentre guardava la televisione ha sentito uno
scioglilingua ed era così complicato e strano che ha pensato bene di......impararselo a
memoria! E poi ce l'ha mandato:
Sciogligrovigli
- Novembre 1999 - Lo sciogliolingua che t'impiglia la lingua....
|

|
- Le FAVOLE di ALICE
- Novembre 1999 - Alice ha 10 anni ed è davvero simpatica! Pensate che ci ha mandato una
dopo l'altra una filastrocca, una leggenda e una favola, una piu' bella dell'altra; e che
fantasia! Avete qualche dubbio? Andate un po' a verificare....
L'uomo arancione
- Novembre 1999 - "L'ho inventata per tutti!"
Il MAXI COMPUTER di Nenanet
- Novembre 1999 - Si parlava della fantasia di Alice....
La rana Germana
- Novembre 1999 - "Me la raccontava il papà Antonio quando ero piccola"
Il ritorno dopo il successo
- Febbraio 2000 - L'uomo arancione è tornato!
Il libro di Alice
- Marzo 2000 - Un libro scritto a Natale come regalo al papà
Il
futuro
- Ottobre 2000 - Ciao! sono tornata con una storia tragica!
Maurino, Maria e i due amanti
- Aprile 2001 - Una storia d'amore davvero complicata...
Amore
adolescenziale
- Ottobre 2001 - Alice lo definisce un "racconto realistico",
salvo poi definirlo un racconto frutto di pura immaginazione; e commenta
il suo racconto con queste parole: "Ho già scritto tutto".
Buona lettura.
|

|
- Le FAVOLE di EDOARDO
- Novembre 1999 - Edoardo ha 8 anni e ci ha mandato questo racconto ambientato nel,
pensate un po', 1005!!! Eh gia', un bel tuffo nel passato: allacciate le cinture e
buttatevi, forza!
Il flauto magico
- Novembre 1999 - Re, cavalli e corse con tanta magia a coordinare tutto.
|

|
- Le FAVOLE di MARTINA
- Novembre 1999 - Martina ha 10 anni ed ha un amico formidabile: il suo orsacchiotto di
pezza. Tanto che quando la maestra a scuola ha chiesto di parlare di un caro ricordo non
ha avuto dubbi e ha scritto questo racconto.
Il mio inseparabile amico di pezza
- Novembre 1999 - Ovvero l'orsacchiotto Patata
|

|
- Le FAVOLE di MICHELA
- Novembre 1999 - Michela ci ha scritto un giorno: sono una bambina di 8 anni, è la prima
volta che scrivo un messaggio con la posta elettronica. Vorrei ricevere dei
messaggi". Noi le abbiamo risposto e in pochi giorni abbiamo ricevuto un altro
messaggio: "vorrei scrivere una storia NON SENSE, che sono storie senza senso come ci
dice la maestra. Questa storia io l'ho portata a scuola e l'ho inveventata io".
Lo gnomo
- Novembre 1999 - Forse di senso ne ha poco, ma la fantasia non manca!
|

|
- Le FAVOLE di GIORGIO
- Gennaio 2000 - Giorgio ci scrive: "Sono un bambino di 8 anni, frequento la classe
3^C della scuola 'G. Tosi' di Roma. Mi definiscono un 'poeta ermetico', e la maestra dice
che i miei testi hanno un'intensità profonda. Voi che ne pensate?" Cosa aspettate ad
andare a leggere?
Poesie
- Gennaio 2000 - Tre poesie ermetiche
|

|
- Le FAVOLE di CAMILLA
- Febbraio 2000 - Camilla ci scrive: "Mi chiamo Camilla e sono una bambina di 9 anni.
Navigando una sera con i miei genitori ho incontrato il vostro sito che mi ha
entusiasmato. Ho una passione esagerata per le filastrocche quindi siete il mio sito
preferito." E ha pensato bene di dimostrarcelo con questa bellissima filastrocca che
speriamo sia la prima di una lunga serie!
La punizione
- Febbraio 2000 - Una pozione magica salva i bambini dall'arrembaggio delle streghe...
|

|
- Le FAVOLE di ILARIA
- Febbraio 2000 - Ilaria ci scrive: "Ciao! Sono Ilaria, frequento la classe 3^C della
Scuola "G.Tosi" di Roma. La maestra mi ha parlato del vostro sito. Ieri sera ho
letto le poesie del mio compagno di classe Giorgio ed ho pensato,
così, di mandarvi anche la mia leggenda inventata. Spero di vederla pubblicata molto
presto!" Subito accontentata. E d'altra parte con una leggenda così bella come si
poteva non accontentarti?
Perché il camaleonte cambia sempre colore
- Febbraio 2000 - "Ho inventato questa leggenda pensando alla stranezza del
camaleonte che cambia colore a seconda del posto in cui si trova, per mimetizzarsi e non
farsi vedere dagli altri animali e, soprattutto, per non essere mangiato!"
|

|
- Le FAVOLE di SARA
- Febbraio 2000 - Sara ci scrive: "Sono Sara, alunna della 3^C della scuola G. Tosi
di Roma. La mia maestra dice che sono una delle poetesse più sensibili e profonde della
sua classe e una produttrice inesauribile di filastrocche." E non si può davvero
darle torto.
Filastrocche e posie
- Febbraio 2000 - Due filastrocche e due poesie, per cominciare!
|

|
- Le FAVOLE di THEA
- Febbraio 2000 - Thea ci scrive: "Sono Thea, alunna della 3^C della scuola "G.
Tosi" di Roma. La mia maestra dice che sono una grande sognatrice ed una poetessa
'intimista'. Vi piacciono le mie poesie?" Dovete ammettere che questa classe è
davvero interessante!
Poesie
- Febbraio 2000 - Due poesie "intimiste"
|

|
- Le FAVOLE di ANITA
- Marzo 2000 - Anita ha 8 anni; è una bambina bilingue (italiano e tedesco) e studia alla
scuola francese di Vienna. L'italiano lo parla con la mamma e lo scrive raramente. Ci ha
scritto varie piccole storie molto molto belle e simpatiche: andate un po' a leggere!
Il Baby e i pesci di Anita
- Marzo 2000 - "Ho un fratello, ma è piu grande di me. Mi piaccerebbe un fratello
piu piccolo per poterci giocare insieme."
Anna vede un mostro
- Aprile 2000 - "Ho un fratello, ma è piu grande di me. Mi piaccerebbe un fratello
piu piccolo per poterci giocare insieme."
La
sua trovata
- Gennaio 2001 - Dopo un po' di mesi ecco una nuova piccola storia di
Anita!
Vienna
- Giugno 2001 - "Avete mai sentito parlare del Prater di
Vienna?"
|

|
- Le FAVOLE di ANONIMA '88
- Marzo 2000 - Una bambina molto vispa ci ha scritto quella che lei stessa definisce
"una favoletta divertente" e ha proprio ragione!
Ciao
- Marzo 2000 - "E' meravigliosa perché l'ho scritta io!"
|

|
- Le FAVOLE di MARTINA
- Marzo 2000 - Martina ha 10 anni e ci ha mandato una BARZELLETTA! Eh, già, direi che è
una novità. Buon divertimento!
Che nome ha quella bimba!!!
- Marzo 2000 - Non c'è molto da aggiungere...
|

|
- Le FAVOLE di SARA
- Marzo 2000 - Sara ha 9 anni e si presenta così: "sono
una bambina della scuola elementare di Macchia d'Isernia e ho inventato questa
filastrocca. Spesso i bambini sono costretti a svolgere lavori scolastici scelti dai loro
insegnanti, invece, secondo me dovrebbero trovare un accordo con i propri alunni, così
tutti sarebbero interessati e soddisfatti."
Cosa dite, ha ragione? Secondo noi sì. Scriveteci
cosa ne pensate.
Cara primavera
- Marzo 2000 - "Questa mattina mentre venivo a scuola mi sono resa conto che la
primavera è ormai alle porte: laria è più tiepida, le prime gemme rivestono i
rami, il cielo è sgombro di nuvole e fa posto al sole. E così che mi è venuto in
mente di scrivere una lettera alla primavera"
|

|
- Le FAVOLE di LILY
- Aprile 2000 - Lily ha 12 anni: "Sono Livia ma vi prego
di chiamarmi Lily. Dato che a scuola di poesia ne facciamo tutti i giorni, e dato che di
storie non me ne mancano, vi potete aspettare ancora milioni di testi. Ehi, io di cose da
dire ne ho davvero tante!!! Scrivo tantissimo!" Beh, ragazzi, effettivamente non
scherza: ci ha mandato così tanto storie scritte: filastrocche e favole, racconti di
tutti i tipi! A questo punto non potete non essere incuriositi; cosa ne dite di entrare
nel magico mondo di Lily?
Le favole di Lily
|

|
- Le FAVOLE di IRENE
- Aprile 2000 - Irene ha 12 anni e ci ha mandato un
interessantissimo incantesimo: l'incantesimo dell'intelligenza. Perché non provate ad
utilizzarlo?
L'incantesimo dell'intelligenza
|

|
- Le FAVOLE di ELEONORA
- Aprile 2000 - Eleonora ha sei anni e ha raccontato a suo
padre Antonio questa filastrocca che le aveva insegnato una bidella della scuola materna.
Piove Pioviggina
|

|
- Le FAVOLE di FRANCO
- Aprile 2000 - "Voglio raccontarvi come mi è venuta in mente questa fiaba: una
notte non sapevo cosa fare, allora pensai di dedicarmi a una fiaba che solo io sapevo. Mi
chiamo Franco, ho 13 anni e vivo a Brindisi, spero che la mia
storia vi piaccia." Certo che ci piace e piacerà sicuramente anche a voi! Ssperiamo
solo che Franco non si senta troppo grande per questa sezione del sito, ma del resto è in
ottima compagnia.
Ser Daniel e il Regno di Gallowea
|

|
- Le FAVOLE de "LA DANI"
- Aprile 2000 - "La Dani": così si è firmato questo misterioso personaggio di
cui conosciamo solo una simpatica filastrocca da lei inventata.
Il Principe Antonello
|

|
- Le FAVOLE di DOMENICO
- Maggio 2000 - Domenico ha 6 anni e dopo una giornata passata allo stadio apre un tema
inesplorato nel nostro sito: lo sport. "Sono stato con papà e Matteo, mio fratello,
al 'Granillo' di Reggio Calabria. E' stata una giornata indimenticabile. Ho poi pensato di
'filastroccare' questa bella esperienza da dedicare alla mia squadra." E ha scritto
una filastrocca proprio bella!
La mia squadra in rima
|

|
- Le FAVOLE di MILA
- Maggio 2000 - Mila ha 7 anni ed è la nipotina maggiore del carissimo Nonno Gigino.
Il fagiolo magico
- Maggio 2000 - "Questa storia l'ho scritta il 17
aprile 2000. L'ho inventata dopo che la nostra maestra ci ha insegnato la semina dei
fagioli e di tanti altri semini".
I
bozzoli delle farfalle
- Giugno 2000 - "Questa storia mi è venuta in mente dopo aver ascoltato la maestra
che ci ha raccontato da dove vengono le farfalle".
Paolo
- Agosto 2000 - "Questo bambino esiste veramente perchè l'ho conosciuto in vacanza
ma non so se è veramente bravo. Smack"
La coccinella Rosa, Viola e Cleopatra
- Dicembre 2000 - "Questa storia l'ho scritta il 5 Novembre 2000.
Ho anche fatto un disegno per questa storia. Come si fa a spedirvelo? Bacini smack"
La
formica Laila
- Dicembre 2000 - "Questa storia l'ho scritta ancora il 5 Novembre
2000. L'ho inventata dopo un'interessantissima lezione sugli insetti fatta dalle mie maestre. Anche questa storia ha dei disegni."
|

|
- Le FAVOLE di SIMONE
- Maggio 2000 - Simone è un bambino di 7 anni che vive a Lecco. Ci ha mandato una
filastrocca molto simpatica su due pinguini che si trovano... beh, cosa ne dite di andare
a leggere?
Il pinguino birichino
|

|
- Le FAVOLE di FRANCESCO
- Giugno 2000 - Francesco ha 9 anni e ci scrive: "mi piace scrivere e a volte ci
passo il tempo". E fa davvero bene perché è molto bravo a scrivere. L'anno scorso
ha scritto questa storia che parla della scelta di un re in un'isola.
Chi sarà il re dell'isola?
|

|
- Le FAVOLE di GIULIA
- Giugno 2000 - Giulia ci ha scritto questa favola chidendoci: "Questa l'ho scritta
io, vorrei sapere se vi piace". Secondo noi è splendida, piena di fantasia e di
salti di ambientazione senza mai perdere il filo logico. Non potete non leggerla!
Un elefantino avventuroso
|

|
- Le FAVOLE di MATTIA
- Giugno 2000 - Mattia ci aveva scritto qualche tempo fa: "Mi chiamo Mattia e ho 9
anni; io vorrei scrivervi una storia perché io non faccio altro che leggere leggere ed ho
finito dieci libri di Italo Calvino e tanti altri". Noi gli abbiamo consigliato di
lasciar scorrere la penna e dopo qualche settimana ci ha mandato questo bel racconto su
un'armata francese. A voi il piacere della lettura.
L'armata francese
|

|
- Le FAVOLE di EUGENIO
- Agosto 2000 - La mamma di Eugenio ci scrive: "questa favola è stata scritta oggi dal mio
bambino, che ha 6 anni e ama scrivere storie e piccole poesie; io l'ho trovata veramente bella e ve la
scrivo tale e quale anche per gratificarlo e incoraggiarlo a scrivere ancora..."
E ha fatto proprio bene! Anche noi vogliamo incoraggiare Eugenio a
scrivere ancora ma non credo ne abbia bisogno perché la fantasia non
gli manca davvero!
La
torre magica
|

|
- Le FAVOLE di GIANMARCO
- Ottobre 2000 - Gianmarco è un bambino di nove anni appassionato di
Pokemon che ci ha mandato la storia di Ciarmendel.
Ciarmendel
|

|
- Le FAVOLE di VALENTINA
- Novembre 2000 - Valentina è una bambina di 11 anni e ha inventato una
storia davvero bella e fantasiosa. Come ha fatto, vi chiederete voi?
Semplice: "stavo chiacchierando a scuola, quando mi è venuto un lampo..."
Giacomino
e gli alberi volanti
|

|
- Le FAVOLE di FRANCESCA
- Novembre 2000 - "L'ho inventata io con un piccolo aiuto di mia madre"
ci scrive Francesca, una bambina di 13 anni che ha scritto un racconto
molto bello e dolce.
Il
piccolo fiore
|

|
- Le FAVOLE di VIOLA
- Novembre 2000 - Viola ha 7 anni e ci ha scritto due piccole
storie molto belle.
L'uccellino
e il gatto
- Novembre 2000 - Viola ha inventato un piccolo racconto per mettere in guardia dal sentirsi
più furbi degli altri.
Una lepre stanca e affamata
- Febbraio 2001 - "Metà storia me l'ha dettata la maestra, la fine è mia."
Il
pescatore
- Febbraio 2001 - "Questa piccola storia l'ho inventata io e l'ho scritta io."
L'albero
e il bambino
- Marzo 2001 - "Anche questa storia l'ho inventata e scritta da
sola."
La
gallina e il topo
- Luglio 2001 - Un'altra piccola storia di Viola!
Lo scoiattolo, il gatto e l'angelo
- Luglio 2001 - Questa è una storia scritta da Viola insieme a
Francesca e alla mamma.
La
farfallina bianca
- Luglio 2001 - Una storia di una piccola farfalla bianca e dei suoi
amici fiori.
Il segreto della bambina e degli orsacchiotti
- Ottobre 2001 - "L'ho inventata tutta io, la mamma l'ha scritta al
computer, ha corretto quelche errore, e poi l'abbiamo mandata."
|

|
- Le FAVOLE di VALENTINA
- Novembre 2000 - Valentina ci scrive: "Ho 11 anni, abito a Mestre -
Venezia e frequento la prima media. Questa è l'ultima storia che ho scritto."
Ed è proprio una storia fantasiosa e ben scritta: complimenti!
CORALLO: storia di un cavalluccio marino
|

|
- Le FAVOLE di VIOLA
- Novembre 2000 - Viola ha 4 anni e ha scritto una deliziosa
piccola storia, proprio come lei: "Sono piccola, ma mi è venuta
così..."
Piccola
storia
|

|
- La CANZONE di ARIANNA
- Novembre 2000 - Federica è la mamma di Arianna e ci scrive:
"Questa è la prima canzone che ha cantato mia figlia Arianna
quest'estate a casa dalla nonna: aveva due anni e 3 mesi; tenete conto
che la nonna Bruna canta nella corale di S.S.Gregorio e Siro e il nome
Arianna, oltre al significato legato al filo di Arianna, significa 'cantante'".
La
barchetta
|

|
- Le FAVOLE di GEA
- Novembre 2000 - Gea ha 7 anni e ci ha mandato una favola e due
filastrocche che ha scritto in questi primi anni di scuola. "La
prima è una favola e l'ho scritta a scuola l'anno scorso quando ero in
seconda. Le filastrocche invece le ho scritte 2 anni fa quando ero in
prima elementare".
La
farfalla indecisa
L'uccellino
e la streghina
La
pazza
Il
serpentello
- Giugno 2001 - Gea ha un anno in più e ci scrive un bellissimo
racconto a capitoli: "mi ha fatto venire voglia di scriverlo il libro di
Elsa Morante che si intitola 'Le straordinarie avventure di Caterina', l'autrice aveva solo 13 anni quando l'ha scritto e allora ho deciso di
provarci anch'io."
Le avventure del piccolo scoiattolo Oliver il vagabondo
|

|
- Le FAVOLE di SILVIA
- Dicembre 2000 - Silvia ha 6 anni e il giorno di Natale ci ha mandato una
filastrocca scritta da lei su Gesù e una simpaticissima filastrocca in
rima piena di fantasia. Ci scrive: "Sono una bambina che frequenta la I B della scuola Elementare
'Andrea Boltar' di Roma. Mi piace scrivere poesie e disegnare".
A
Gesù
Rime
strane
|

|
- Le FAVOLE di MATTEO
- Febbraio 2001 - Matteo ha 12 anni e ci ha mandato due
filastrocche, una sua e l'altra raccontata dalla sua nonna
Il
pulcino
- Febbraio 2001 - "Ho scritto questa poesia come compito per scuola.
So che non è un granchè, ma a me sembrava simpatica anche se non piace
neanche alla mia prof. CIAO!!!!!"
La
befana
- Febbraio 2001 - "Quando ero piccolo la mia nonna Gigetta me la recitava per l'Epifania"
|

|
- Le FAVOLE di GIORGIA
- Febbraio 2001 - Giorgia ci ha mandato la ninna nanna che sua
madre ha inventato qualche anno fa e che, immaginiamo, le canti ancora
di tanto in tanto.
Ninna
nanna
|

|
- Le FAVOLE di AGATA
- Febbraio 2001 - Agata ha 8 anni e ci ha scritto alcune storie davvero
deliziose.
Stesy trova un'amica
- Febbraio 2001 - E' Natale, ci sono i regali e c'è un regalo più
importante di tutti gli altri: tanti amici...
Gina
la marmotta biricchina
- Febbraio 2001 - "Ho scritto questa storia perché mi piace scrivere e lavorare con la mia fantasia. Questa storia l'ho regalata alla
mia mamma e al mio papà nel giorno di San Valentino."
|

|
- Le FAVOLE di DALIA
- Aprile 2001 - Dalia ha 8 anni e ci ha mandato due filastrocche
Dante
lo Scureggiante e Nel mio giardino
|

|
- Le FAVOLE di MARIANGELA
- Maggio 2001 - Mariangela ha 11 anni e ci scrive: "Ho pensato
di riscrivere la fiaba di Aladino". E l'ha riscritta in modo
davvero fantastico! Non potete perderla...
La
lampada dispettosa
|

|
- Le FAVOLE di MARINA
- Maggio 2001 - Marina ha 12 anni e ha scritto una simpaticissima
storia che racconta una strana guerra tra legumi e posate... sì sì,
avete capito bene; andate a leggere.
I
legumi e le posate
|

|
- Le FAVOLE di LUCIA
- Giugno 2001 - Lucia ha 12 anni e ha scritto una simpaticissima
storia che racconta una strana guerra tra legumi e posate... sì sì,
avete capito bene; andate a leggere.
Marco
e l'astronave
|

|
- Le FAVOLE di CLELIA
- Luglio 2001 - Clelia ha 14 anni e ha inventato e scritto una
avventura a metà strada tra la realtà e la fantasia....
Avventura
|

|
- Le FAVOLE di ANTONELLA
- Agosto 2001 - Antonella ci scrive: "Ciao mi chiamo Antonella ho quasi otto anni e abito in un piccolo paese di
nome Santa Maria la Fossa. Ho conosciuto per caso il vostro sito e visto
che mi piace moltissimo di scrivere e che da grande voglio diventare una
scrittrice vi mando un racconto con delle filastrocche". Non solo
ad Antonella piace scrivere ma scrive anche molto bene e con grande
fantasia; non ci credete? Beh, andate a leggere e cambierete idea...
La
stella
L’ape Arale e il ghepardo curiosone
Emy e il pappagallo Kerochan
|

|
- Le FAVOLE di YLENIA
- Settembre 2001 - Ylenia scrive: "La mia maestra ci ha chiesto di scrivere una poesia sulla tragedia
delle torri gemelle. Mi ha dato un ottimo voto e ha deciso di metterla su
un cartellone per farla leggere a tutti. Ho 10 anni, mi piacciono molto le fiabe e il mio papà me ne racconta tante."
La tua maestra ha fatto proprio bene e invitiamo tutti a leggerla
facendo finta che Nenanet sia un grande cartellone.
Vogliamo
la pace
|

|
- Le FAVOLE di CHIARA
- Settembre 2001 - Chiara ha 9 anni e ha scritto una poesia molto
bella sull'amicizia, la strada maestra per arrivare alla pace.
L'amicizia
|

|
- Le FAVOLE di ALYSSA
- Ottobre 2001 - Alyssa ha 9 anni e ci manda una filastrocca in
dialetto comacchiese (provincia di Ferrara): "è una filastrocca che il mio nonno cantava alla mia mamma quando
era piccola e che ha cantato anche a me ed alle mie sorellline".
Madunina
|
|
|
Vuoi farci leggere una favola o una filastrocca che ti piaceva o che hai scritto tu?
Clicca qui subito e mandaci tutto.