![]() |
di
Era una notte buia e tempestosa; anzi no era una bellissima giornata di sole. Siamo nel ....... Siamo nel lontano 1567. Anzi siamo
nel futuro più precisamente nel 3425 nell'anno in cui l'ultimo essere umano fu anche lui sostituito da una
macchina.
Sì, mi piace come inizio..... Il nome dell'ultimo essere umano era un ITALIANO di nome
Olalao Smith. Sì in quell'epoca tutti gli abitanti del mondo si erano mescolati ed era ormai impossibile capire uno che origini potesse avere.
Ho detto che OLALAO era Italiano perché io sono italiana, e quindi l'ultimo uomo esistente deve essere della mia nazione.
Questa è una favola ed è l'autore che decide come svolgerla. Se fossi stata Americana
sarebbe stato americano, se fossi stata Cinese sarebbe stato cinese ECC. ECC.
Adesso vi chiederete come avesse fatto un uomo a sopravvivere da solo nell'universo. Certamente è stato servito dalle sue invenzioni: i robot che avrebbero sostituito l' uomo per tutto e per tutti. Così si arriva a capire come abbia fatto il mondo a finire: sempre più macchine, sempre più robot, fino a sostituire completamente l'uomo che pian piano moriva di fame perché non aveva più un lavoro. Anche i proprietari delle fabbriche non erano molto felici: non diregevano più uomini, ma pezzi di ferro.
Questa storia piò sembrare tragica, ma il mondo non è tutto rose e fiori.