![]() |
di
Proprio al limite del bosco c’è un grande campo che tutti chiamano il vecchio orto. Una volta il contadino vi coltivava i legumi che poi
mangiava con le posate. Ora invece il contadino è andato in pensione e i legumi e le posate combattono tra loro.
Carotì e Carotò scagliano semi di pomodoro addosso alle posate, Pomo e Doro si rotolano dalla collina
travolgendo i cucchiai, il signor Cavolo studia nuove strategie d’attacco mentre un piccolo pisellino di nome Pic se ne sta tutto solo in un angolo
aspettando che la guerra finisca.
Pic stufo della battaglia si avventura nel bosco e improvvisamente vede un piccolo cucchiaio. Entrambi si
spaventano ma alla fine scoppiano in una risata poiché si rendono conto che nessuno di loro vuol far del male all’altro. Il cucchiaino è il
giovane principe delle posate e il suo nome è Lino. I due ben presto diventano grandi amici e non perdono occasione di ritrovarsi nella foresta
per giocare insieme.
Un giorno le posate e i legumi decidono di contendersi il predominio sull’orto con una sola grande battaglia. Pic e
Lino pensano che l’unica persona che può riuscire a far tornare tutto tranquillo come prima
è il contadino ma ormai è troppo tardi perché le posate sono già in mezzo al lago che divide i due regni pronte per
attaccare i legumi.
Ma le barche delle posate sono bucate così tutto l’esercito cade in acqua; Pic e Lino prendono delle liane e salvano le
posate. Le due armate sono al cospetto: l’una di fronte all’altra....
....i sovrani si guardarono e improvvisamente scoppiarono a ridere. Uno chiede all’altro se conosceva il motivo per il quale stavano combattendo ma ormai
erano passati migliaia di anni dall’inizio della battaglia e nessuno si ricordava più il motivo per cui tutto aveva avuto origine.
Così fu deciso di riunificare il regno e Pic e Lino continuarono ad essere buoni amici.