
Il contenitore di favole per bambini
La PAGINA di SABINA
All'inizio di Febbraio del 2000 Sabina ci ha
scoperti. E' stata per noi una fortuna incredibile perché Sabina è una fonte
instancabile ed inesauribile di filastrocche, ninna nanne, scioglingua e chi più ne ha
più ne metta. Se non avete capito che cosa intendiamo dire, andate a dare un'occhiata
alla quantità di materiale che ci ha inviato pescando dai suoi ricordi e da varie fonti,
e capirete immadiatamente. Ed è solo l'inizio!
Non ci resta che ringraziare Sabina in modo davvero speciale e lasciarvi alla lettura del
suo sterminato materiale!!!
Pum
- Questa è una conta: "Ci si mette tutti in cerchio con le mani strette a pugno
davanti a sè (come se si stringessero due sbarre di una ringhiera). Chi canta usa il suo
pugno destro per tenere il ritmo battendolo a giro su tutti i pugni del cerchio.
Ovviamente è fuori o sotto chi viene toccato alla fine della cantilena. Me l'ha insegnata
mia mamma che la cantava quando era una ragazzina (circa 40 anni fa o giù di lì)."
Filastrocche
- "Ve le mando perché sono talmente in tema con il vostro sito che sarebbe un
peccato...Unico rammarico è quello di non potervi far sentire anche la musica.
Il Dito in bocca è una delle
canzoni che canto alla mia bambina... "ditodipendente". E' tratta dal 8°
zecchino d'oro (1966). Spero di aver scritto le parole tutte giuste perchè l'ho scritta a
memoria.
Invece Filastrocche e tiritere (di
Dolores Olioso) è del 31° zecchino d'oro (1988). Anche questa piace molto alla mia bimba
e potrebbe quasi fare da sigla alla vostra pagina delle filastrocche!"
Bimbi e Animali e Ho sognato le ho sentite alla
trasmissione dell'Albero azzurro, nella serie di puntate di qualche anno fa.
Ninna nanne
- "Queste sono tutte canzoni che hanno segnato l'infanzia del mio fratellino. Io ero
un po' più grande ma le ricordo tutte con affetto.
E dopo dormirò di Sterpellone-Pagano
tratta dal 26° zecchino d'oro (1983) e Dormi
mio bel piccino (Duermete ramoncito) tradizionale della Colombia, testo italiano di
Valeri Manera, tratta dal 27° Zecchino d'oro, (1984)."
In più ci ha mandato una ninna nanna classica e molto bella: Fa la nanna
Scioglilingua
- E per finire 11 scioglilingua uno più comlicato dell'altro!!!
Carnevale
- "Ho trovato questa poesia nella mia e-mail, ma senza autore. Siccome non mi
sembrava nuova sono andata a cercare il mio quaderno delle poesie delle elementari e l'ho
trovata. Però riscrivendovela mi sono accorta, oltre alla mia scrittura traballante dei
miei dieci anni, che devo essermi distratta durante la dettatura della maestra e così mi
pare che tra l'ottavo e il nono verso ne manchi uno. C'è qualcuno che mi può aiutare ad
inserirlo?..."
-
Ninna nanna
- "Vi ho mandato tanto materiale, ma pensate un po' non ho mai pensato di scrivervi
la ninna nanna che cantavo sempre alla mia bimba. Non che sia una nuova, anzi, è un
classico, ma riveduto e corretto perchè non mi piacevano la Befana e l'Uomo Nero. Così
ho improvvisato questa versione proprio durante i primi giorni di vita di mia
figlia."
Ritorna alla pagina dei visitatori
Ritorna alla pagina principale